
L’annata 2012 è stata caratterizzata da un clima fresco e da una maturazione lenta, che ha donato al vino finezza aromatica, tannini setosi e grande equilibrio. Dopo una lunga macerazione e fermentazione con lieviti indigeni, il vino è stato affinato per 48-60 mesi in botti di rovere di Slavonia, seguito da almeno 12 mesi in bottiglia. Al naso si percepiscono note di lampone, ciliegia, fiori secchi e sfumature minerali. Il palato è strutturato, elegante, con un finale lungo e armonico. Ottimo potenziale di invecchiamento fino al 2038. Abbinamenti consigliati: carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati, cioccolato fondente, o da solo come vino da meditazione.